Descrizione
Acciughe del mar Cantabrico Lotamar in vasetto di vetro: in una confezione richiudibile, ideale per antipasti e aperitivi, le acciughe del mar Cantabrico sono prodotto di punta della Spagna. Diverse dalle classiche mediterranee, le acciughe della Cantabria hanno una polpa più grande e di gusto più intenso. Gli artigiani stagionano il pesce per circa 12 mesi dopo la pesca, per poi procedere ad una pulizia intensa. Durante questa fase, il pesce viene pulito delle sue parti pinneali e terminali. La pulizia avviene ripetutamente in acqua e sale per poter eliminare in modo certosino pelle e squame, fino a centrifugare il pesce per eliminare eventuali liquidi ossidanti residui.
La filettatura delle Acciughe del Mar Cantabrico Lotamar è un momento molto delicato, dove è richiesta una grossa manualità. In questa lavorazione si andranno ad asportare manualmente, su ciascun pesce, lisca e residui cartilaginei e connettivali, per poter ottenere due filetti perfettamente puliti. Una volta pulito il pesce, gli operatori lo inseriranno con cura all’interno di un contenitore e lo immergeranno in olio d’oliva per una perfetta conservazione. Grazie a queste lavorazioni manuali e così precise, le acciughe ottengono un sapore inconfondibile.
Acciughe della Cantabria, lavorazione tradizionale, vasetto in vetro. Cosa troviamo in questo prodotto? In questo formato, possiamo trovare filetti di alici speciali, pulite, senza spine e poco salate, un prodotto per gustare le acciughe su base regolare. Ottime in abbinamento ad un calice di vino Cava Brut Reserva Extremarium
La conservazione del prodotto deve avvenire in frigorifero perché non pastorizzato.
Non perderti il resto della nostra selezione di Acciughe del Mar Cantabrico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.