Descrizione
Premiata con una I.G.P. l’acciuga di Collioure, porto della costa mediterranea francese si presenta al sale e sott’olio. La tradizione della pesca alle acciughe risale al medioevo e ha assunto una grande importanza fin dal 1466 quando gli abitanti di Collioure furono esentati dalla gabella (la tassa sul sale, imposta da Luigi XVI). La zona di produzione e trasformazione ricade nel comune di Collioure dipartimento Pirenei Orientali e nella regione Languedoc-Roussillon. La pesca è praticata tra il Golfo del Leone e il Golfo di Guascogna e al largo della Bretagna. Una volta pescata, l’acciuga viene messa sotto sale e mescolata perché produca la propria salamoia. I pesci vengono successivamente eviscerati e sfilettati per poi essere collocati in barili con del sale. La lavorazione del prodotto è legata alla tradizionale abilità delle ‘acciugaie’ che selezionano con destrezza e separano a mano i filetti di acciughe senza mai ricorrere alla lavorazione meccanica. Tradizionalmente l’acciuga di Collioure si degusta con una fetta di pane arrostito sulla pizza o in insalata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.