Descrizione
Nel 1893, in un angolo dimenticato di una cantina di La Palma del Condado, si scoprirono alcuni barili dimenticati di rovere antichi e nobilissimi, che contenevano un Brandy invecchiato, dotato di una notevole densità di colore ed aromi, oltre ad un sapore soave, favorito dal trascorrere del tempo.
Chi li scoprì, un enologo esperto nei lavori vinicoli e buongustaio constatò, stupito, che non aveva mai bevuto nulla di simile: le sue eccezionali qualità lo distinguevano da tutto ciò che fino ad allora era conosciuto, fosse stato prodotto in Francia o a Jerez.
Quelle botti abbandonate e dimenticate, erano marchiate con la scritta LUIS FELIPE, essendo state riservate esclusivamente per il figlio del Re di Francia Luigi Filippo d’Orleans (in spagnolo Luis Felipe), che risiedette nel Palazzo di San Telmo (Siviglia).
Da quel prodigioso liquore discende il Brandy Luis Felipe che beviamo oggi, invecchiato in botti di rovere americano con il metodo Solera Criadera, affinato con aromi di vini antichissimi: Oloroso e Pedro Ximénez.
Con uno stile unico, il brandy Luis Felipe è noto per la sua consistenza morbida, il gusto ricco e morbido, il colore scuro intenso e l’aroma unico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.