Descrizione
Il burro Echiré viene prodotto da generazioni nel villaggio omonimo nella Valle della Loira, dipartimento Deux-Sèvres. Nella piazza principale del paese sorge ancora la fabbrica del burro nata nel 1894. La ricetta originale di questo burro di lusso che vanta l’Appellation d’origine contrôlée viene ancora tramandata e mantenuta da una cooperativa locale.
Perché il Burro Echiré è speciale ?
Prima di tutto per la provenienza del latte, munto solo da mucche della zona e nutrite con prodotti naturali e poi per il metodo di lavorazione slow, che avviene in grandi botti di teak e miscelato a bassi giri, 24 al minuto, serve un’ora per produrne un panetto. Il burro industriale viene lavorato a 2000 giri al minuto, un solo secondo per produrre un panetto.
Viene poi confezionato in piccoli cestini di legno di pioppo, una delizia per la vista, ma soprattutto per il gusto morbido e cremoso, con una delicata nota di nocciola.
Elena –
Crea dipendenza! Questo burro dolce è ottimo da solo su un crostino di pane, ma l’ho apprezzato anche con le Acciughe del Mar Cantabrico, acquistate qui!
Elisa –
Durante i miei precedenti studi ho avuto modo di entrare in contatto più volte con il mondo del burro. Questo prodotto è indubbiamente di alta qualità. Ottimo soprattutto consumato a crudo. Grazie alla sua dolcezza si abbina alla perfezione sia con pietanze dolci che salate.
Marcello Manfrini –
Dagli antipasti di pesce ai dolci più eleganti, questo burro DOP sa come accompagnare un innumerevole sfilza di piatti. Consumato a crudo con un po’ di pane o usato per condire piatti più elaborati, questo burro è tra i più validi che si possano trovare in commercio.
Rosalba –
Il burro da spalmare come accompagnamento a pane e crostini lo avete proprio davanti a voi: fluido al palato, speciale nel contrasto agrodolce con prodotti sotto sale tipo acciughe. Estremamente consigliato.
Alice Dalla costa –
Penso di aver compreso il gusto e il sapore che deve avere il burro, dopo aver assaggiato questo prodotto.
Non a caso è contrassegnato da un riconoscimento così elevato come il marchio DOP.