Descrizione
Il Chabichou du Poitou AOP è un formaggio a pasta molle prodotto esclusivamente con latte crudo di capra, munto e portato subito a coagulazione. La sua AOP è relativamente recente, accordata nel 1990, nella ex regione più ricca di capre di Francia: Poitou. La cagliata viene posta in stampi a forma di cono tronco manualmente con il mestolo. Durante l’affinamento, di circa 10 giorni, la crosta diventa bianca con sfumature grigio-blu. La pasta è compatta, dolce e burrosa, lascia in bocca una sensazione di crema.
Origine e Provenienza: Francia – Regione: Nuova Aquitania
Secondo la leggenda il Chabichou du Poitou sarebbe stato prodotto dai saraceni fino al giorno della loro partenza dalle terre di Francia nel 732 d.C. Anno in cui Carlo Martello li sconfisse a Poitiers, per poi esiliarli definitivamente nella Battaglia di Tours. Tra i loro lasciti, armi, armature, gioielli, ecc, ci sarebbero state anche le loro capre, chiamate volgarmente dai francesi Chabi, riprendendo la parola araba Cheblis, che significa capra. I pastori del luogo decisero di utilizzare il latte di queste capre acquisite per produrre questo formaggio.
Nel sedicesimo secolo, l’autore Rabelais, famoso per i sui gusti epicurei ed il suo amore per il buon cibo, lo soprannominò “il miglior formaggio di Francia“. Infatti, il Chabichou du Poitou incapsula tutta la ricchezza della flora e del paesaggio di Haut-Poitou, che include un’incredibile varietà di erbe differenti, trifoglio rosso, alfalfa e leguminose varie.
Infine, questo formaggio viene prodotto solamente da latte crudo di razze di capra Alpina, Saanen e Poitevine.
Tipo di crosta: naturale, leggermente fiorita
Come servire: togliere dal frigo almeno mezz’ora prima della degustazione, servire con del pane croccante. Da provare una Caprese, sostituendo la classica mozzarella, potrebbe sorprendere piacevolmente!
Il vino giusto secondo noi: senza alcun dubbio, il miglior vino per accompagnare il Chabichou du Poitou AOP è il Pineau des Charentes. Tuttavia, un vino che può avvicinarsi molto è il Vin Santo – Santa Pazienza.
Abbinamenti: pur essendo un pasto completo da solo, il Chabichou du Poitou AOP può essere accompagnato da delle confetture artigianali come castagne e noci, fichi e noci, petali di rosa e fragola e fragolina di bosco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.